Tra aperture inaspettate e irrazionali chiusure il cinema 3D italiano sembra seguire il medesimo incostante andamento che hanno le innovazioni nel nostro paese. Da una parte, a seguito di un esposto del CODACONS, il Consiglio superiore della sanità ha emesso una circolare nella quale indica le modalità più opportune di utilizzo degli occhiali 3D nei cinema e la cosa si è tradotta in sequestri e multe nelle sale causando un brusco quanto immotivato arresto degli incassi, dall'altra è stato presentato Il volo, primo film in tre dimensioni prodotto sul suolo italiano, a dirigere è Wim Wenders a commissionare la Regione Calabria.
Così mentre la produzione tridimensionale comincia timidamente ad affacciarsi nel sistema cinema italiano attraverso un mediometraggio promozional-regionale (ma anche un lungo è in produzione per la regia di Marcello Avallone) le catene di esercenti sono colpite dalla più stupida reprimenda che si ricordi a memoria di cinefilo.
Così mentre la produzione tridimensionale comincia timidamente ad affacciarsi nel sistema cinema italiano attraverso un mediometraggio promozional-regionale (ma anche un lungo è in produzione per la regia di Marcello Avallone) le catene di esercenti sono colpite dalla più stupida reprimenda che si ricordi a memoria di cinefilo.
No comments:
Post a Comment