
Spellforce 2 è un gioco di ruolo sviluppato dalla Phenomic Studios. Ora io di giochi di ruolo non ci capisco molto, so solo che in molti tipi di giochi il giocatore impersona un avatar, cioè un proprio alter-ego virtuale.
Siccome, come ho già precisato, di questo tipo di videogiochi ci capisco poco e niente, per evitare di rendere questo “pezzo” una farsa taccio e passo a parlare dello score.
Scritto a 4 mani da Pierre Langer e Tilman Sillescu questo score suonato da un orchestra vera è decisamente notevole. Questi due artisti tedeschi sono i fondatori della Dynamedion, una specie di Remote Control tedesca, solo che a differenza dal gruppo fondato da Hans Zimmer, questo gruppo formato da 5 compositori in tutto ha un approccio molto più sinfonico.
Il compito di questi 2 compositori (che hanno musicato anche il prequel, Spellforce: Order of Dawn), non è solo musicare il gioco, ma anche di dare emozioni attraverso la musica, compito decisamente riuscito, basta ascoltare traccie come Freedom, Lullaby of Death e Desolation, decisamente belle. Anche l'azione non è da meno The Shaikan, The Realm e Combat The Dark sono soddisfacenti.
Sinceramente parlando è uno dei primi score di videogiochi con un approccio cinematografico, molto simile a quello preso per Viking: Battle for Asgard.
Scusate questa scarsa recensione dello score, sono sotto tono, i batteri hanno avuto la meglio sul mio debole corpo.
LO SCORE
No comments:
Post a Comment