.:[Double Click To][Close]:.
Get Paid To Promote, Get Paid To Popup, Get Paid Display Banner




Sunday, December 23, 2007

Sette Spose Per Sette Fratelli (Seven Brides For Seven Brothers, 1954)di Stanley Donen

Ho sempre ritenuto i musical classici americani veramente misteriosi. Misteriosi per come nonostante una messa in scena assolutamente superata, tematiche obsolete e una morale di fondo quasi sempre bigottissima riescano comunque a risultare coinvolgenti.
Non è nemmeno il senso del ridicolo ad avvincere, perchè quello non durerebbe tutto un film, è probabilmente che al di là di tutti gli elementi superficiali (storia, balletti e recitazione) sono meccanismi che molto semplicemente funzionano e alla grande tanto da confermarsi ancora validi oggi.

Sette Spose Per Sette Fratelli è così, misteriosamente intrigante fondato com'è su dinamiche basilari (uomini forti/donne sognanti, esigenza di sposarsi/mascheramento degli istinti sessuali) e espedienti filmici scontati (la contrapposizione cromatica tra il grigiore della vita da soli uomini e i colori delle donne, la metafora delle stagioni...).
In particolare poi Stanley Donen non osa nulla e dirige di mestiere, applicando gli stilemi classici del genere ma con abilità cercando in ogni momento di nascondere se stesso e mettere in primo piano di volta in volta il ballo, il canto e le scene realizzate con il rivoluzionario Cinemascope puntando molto sulla fotografia coloratissima.
Sensazionali le ambientazioni tutte (o quasi) ricreate in studio.

No comments:

Post a Comment