Se c'è una cosa che odio è il mito autoalimentato dai diversi settori della produzione e/o distribuzione audio-video della qualità. Il mito per il quale i clienti cercano la qualità.
Non dico che nessuno la cerchi o che non esistano i puristi ecc. ecc. Sostengo che questa motivazione sia diventata ormai una coperta buona a spiegare qualsiasi strategia è un'affermazione autoconsolatoria che sta alla base di tante mosse assurde e controproducenti. La verità è semmai, secondo me, che i consumatori dicono di cercare la qualità ma in realtà in linea di massima cercano i contenuti.
A fronte di un gruppo di persone molte attente alla qualità audio della musica e video/audio dei film, la nicchia cioè dei mega impianti HiFi e degli Home Theater perfetti, c'è una stragrande maggioranza che invece, pur apprezzando la qualità quando la vede, bada soprattutto al contenuto. Ed è poco incline a spendere di più per avere più qualità, specialmente online.
Siccome sono avversatore del mito della qualità ogni occasione è buona per postare dei dati che lo sconfessino. Quelli di oggi fanno riferimento al la classifica pubblicata da Wired (dietro i dati di Big Champagne Media Measurement) sui contenuti più scambiati sui circuiti P2P nel 2007.
In particolare la classifica dei film più scambiati riporta nei primi 6 posti ben due film, Superbad e Beowulf, che non sono ancora usciti in DVD (il primo solo da 10 giorni) e dunque vengono scambiati e fruiti unicamente nelle versioni CAM, cioè quelle registrate con le videocamere dai cinema, che è quanto di qualitativamente più basso si possa immaginare.
Non dico che nessuno la cerchi o che non esistano i puristi ecc. ecc. Sostengo che questa motivazione sia diventata ormai una coperta buona a spiegare qualsiasi strategia è un'affermazione autoconsolatoria che sta alla base di tante mosse assurde e controproducenti. La verità è semmai, secondo me, che i consumatori dicono di cercare la qualità ma in realtà in linea di massima cercano i contenuti.
A fronte di un gruppo di persone molte attente alla qualità audio della musica e video/audio dei film, la nicchia cioè dei mega impianti HiFi e degli Home Theater perfetti, c'è una stragrande maggioranza che invece, pur apprezzando la qualità quando la vede, bada soprattutto al contenuto. Ed è poco incline a spendere di più per avere più qualità, specialmente online.
Siccome sono avversatore del mito della qualità ogni occasione è buona per postare dei dati che lo sconfessino. Quelli di oggi fanno riferimento al la classifica pubblicata da Wired (dietro i dati di Big Champagne Media Measurement) sui contenuti più scambiati sui circuiti P2P nel 2007.
In particolare la classifica dei film più scambiati riporta nei primi 6 posti ben due film, Superbad e Beowulf, che non sono ancora usciti in DVD (il primo solo da 10 giorni) e dunque vengono scambiati e fruiti unicamente nelle versioni CAM, cioè quelle registrate con le videocamere dai cinema, che è quanto di qualitativamente più basso si possa immaginare.
- Top Movies of 2007
- 1. Resident Evil: Extinction
- 2. Pirates of The Caribbean: At World's End
- 3. I Now Pronounce You Chuck & Larry
- 4. Ratatouille
- 5. Superbad
- 6. Beowulf
- 7. Transformers
- 8. American Gangster
- 9. Harry Potter and the Order of the Phoenix
- 10. Stardust
No comments:
Post a Comment