.:[Double Click To][Close]:.
Get Paid To Promote, Get Paid To Popup, Get Paid Display Banner




Tuesday, May 26, 2009

Contro l'elitarismo e per la bulimia

Cineblog posta una cosa che trovo interessante anche io (!?!?!), stralci di una lezione tenuta da Gerard Depardieu al Forum des Images alle Halles di Parigi
Il cinema? Me ne frego, non mi sono mai battuto per fare un film. Ne ho fatti duecento, centocinquanta dei quali sono merda. (…) Non sono dell’idea di trasmettere qualcosa. Non mi sento vecchio, anzi mi sento molto giovane. (…) Ho fatto cinema per caso, avrei potuto fare il ladro d’auto o l’uomo d’affari. Giro meno, mi hanno visto troppo. (…) Non capivo nulla di quel che giravo e non soltanto quando le riprese erano in inglese. (…) Mangiare bene, bere bene, la conoscenza di un territorio e di una cultura sono importanti quanto il cinema
La cosa è la più rappresentativa di quello che è stato per tanti, e forse dovrebbe essere ancora, il vero spirito di chiunque si approcci al lavoro cinematografico. Uno spirito che non è troppo diverso da quello che anima gli altri lavori e che si può riassumere come: consumare tutto, fare alto e basso, conoscere non solo il cinema.

No comments:

Post a Comment