Ho sempre il recondito e malcelato desiderio di vivere in una città modernissima e tecnologicamente dotata, uno di quei desideri irrealizzabili perchè come si conquista una frontiera subito penso a quella dopo, in una continua rincorsa che è la vera ansia di modernità.
Il Wi.fi. è solo l'ultima delle tecnologie che avrebbero dovuto penetrare Roma e non l'hanno fatto ma ora FON (società spagnola che fornisce connettività Wi.fi. attraverso la propria comunità e che fomenta la condivisione della banda e delle connessioni tra i propri utenti), si propone di cablare alcune zone di alcune città d'Europa tra cui Madrid, Monaco, Parigi, Berlino e appunto Roma, per la quale è stata scelta la zona di Trastevere.
Voglio proprio vedere se ce la fanno a fare qualcosa di serio ed utile. Per ora c'è un blog aziendale che segue la copertura e anche un primo video con i proprietari di Cacio e Pepe che si promuovo promuovendo l'iniziativa.
Il Wi.fi. è solo l'ultima delle tecnologie che avrebbero dovuto penetrare Roma e non l'hanno fatto ma ora FON (società spagnola che fornisce connettività Wi.fi. attraverso la propria comunità e che fomenta la condivisione della banda e delle connessioni tra i propri utenti), si propone di cablare alcune zone di alcune città d'Europa tra cui Madrid, Monaco, Parigi, Berlino e appunto Roma, per la quale è stata scelta la zona di Trastevere.
Voglio proprio vedere se ce la fanno a fare qualcosa di serio ed utile. Per ora c'è un blog aziendale che segue la copertura e anche un primo video con i proprietari di Cacio e Pepe che si promuovo promuovendo l'iniziativa.
No comments:
Post a Comment